• Madrid / Milano / Amsterdam / Montevideo
  • info@admaiorem.com
Linkedin Facebook Twitter Instagram Youtube
consultoria digital
  • Chi Siamo
  • Settori
    • Aerospaziale
    • Difesa
    • Ferroviario
    • Industriale
    • Oil & Gas
    • Telecomunicazioni
  • Notizia
  • Contattaci
  • Unisciti al team
  • ITA
    • ESP
    • ENG
Offerte di lavoro
feder ITA
consultoria digital
  • Chi Siamo
  • Settori
    • Aerospaziale
    • Difesa
    • Ferroviario
    • Industriale
    • Oil & Gas
    • Telecomunicazioni
  • Notizia
  • Contattaci
  • Unisciti al team
  • ITA
    • ESP
    • ENG
Offerte di lavoro
Linkedin Facebook Twitter Instagram Youtube
  • Madrid / Milano / Amsterdam
  • info@admaiorem.com
Ad Maiorem Corporate
/
Ottobre 16, 2023
optimizando el futuro

Ottimizzare il futuro: TMS per la rete ferroviaria spagnola

Nella costante ricerca di migliorare la gestione del traffico ferroviario, adattandolo alle nuove tecnologie e rendendolo più efficiente e sostenibile, è nato il progetto Traffic Management System (TMS) per la rete ferroviaria spagnola. Questo ambizioso progetto si concentra sulla garanzia di maggiore sicurezza, di una gestione efficace del traffico e della capacità di supportare tecnologie più complesse.

Il TMS si configura come una soluzione completa, moderna e aggiornata per diversi attori del settore, tra cui gestori dell'infrastruttura, operatori ferroviari, operatori logistici, imprese produttrici e manutentrici, imprese di costruzione e integratori. La sua attuazione si basa su quattro pilastri fondamentali:

Ottimizzazione e Sicurezza Operativa: Coprire tutti gli ambiti dell'esercizio ferroviario, dalla pianificazione alla manutenzione, attraverso l'applicazione dei più elevati standard di sicurezza e la costante ricerca di interoperabilità ed efficienza operativa.

Gestione completa dei passeggeri: facilitare il trasporto pubblico intermodale, adattando le soluzioni alle esigenze dei passeggeri dalla pianificazione iniziale fino all'arrivo a destinazione.

Interoperabilità delle merci: incorporare tecnologie all’avanguardia per ottimizzare le operazioni di trasporto merci su rotaia, garantendo la tracciabilità e facilitando il lavoro degli operatori logistici.

Sostenibilità aziendale: Creare spazi di co-creazione per lo sviluppo di progetti innovativi e nuovi modelli di business, promuovendo la sostenibilità nel settore ferroviario.

I problemi del traffico ferroviario, come la congestione e un coordinamento inefficiente, pongono sfide all’efficienza, alla sicurezza e alla puntualità dei trasporti. Il TMS cerca di affrontare queste sfide, generando un'esperienza globale per l'utente basata sulle tecnologie attuali e future, con obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti, delle operazioni di manutenzione e dei costi operativi.

L’implementazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nel progetto è vista come una rivoluzione per migliorare la gestione end-to-end del viaggio ferroviario, migliorando la mobilità urbana, riducendo la congestione e promuovendo la sostenibilità nel settore ferroviario.

L'attuale progetto si distingue per l'integrazione di tutte le funzionalità del TMS in un'esperienza utente unificata, segnando un progresso significativo rispetto al sistema precedente, che presentava limitazioni e richiedeva aggiornamenti manuali. L'adozione di tecnologie più generiche promette di ridurre i costi associati alla rotazione e all'espansione del team, accelerando la produttività del team di sviluppo.

Un attore chiave in questo processo è Ad Maiorem, che svolge un ruolo cruciale nella fase di verifica e validazione, Ad Maiorem è responsabile del test unitario, che cerca di simulare il comportamento dei treni e adegua l'infrastruttura e i percorsi in base a vari fattori, comprese le interruzioni di fornitura dovute a incidenti o altri eventi imprevisti. Garantisce inoltre che il sistema sia coerente e funzioni come un tutto integrato, fornendo un'esperienza utente globale e garantendo che le tecnologie utilizzate siano generiche ed efficaci, riducendo i costi associati alla rotazione e all'espansione del team.

Trasformare la sicurezza e l’efficienza nel controllo ferroviario con una tecnologia all’avanguardia | Canale Etico d’Impresa: Un Impegno per la Trasparenza e la Legalità”
Categorie
Archivi

Contattaci

formación wikipedia

Vuoi qualche informazione in più su questo argomento?

Contactti

Le informazioni contenute in questo documento sono di natura informativa sulle attività della società. Contiene aspetti generali e non esprime alcuna volontà di fornire dati specifici di terzi. Non possiamo garantire che i dati forniti saranno aggiornati nel prossimo futuro. In tal senso, qualora vi sia la volontà di utilizzarli, si raccomanda di prendere come riferimento il contenuto ed effettuarne la tempestiva verifica. Per questi scopi, siamo a vostra disposizione.

Condividi questo articolo con i tuoi contatti!

Ad Mairoem

Chi Siamo

Codice Etico

Settori

Notizias

Offerte di lavoro

 

Legale

Nota legale

Politica della Qualità

Informativa sulla privacy dei dati

Politica sui cookie

Canale di reclamo

Collegare

Unisciti al team

Contatto

Linkedin Facebook Twitter Instagram Youtube

© Copyright 2023 – Ad Maiorem Consulting. Tutti i diritti riservati. Ad Maiorem Consulting è un marchio che fa riferimento a una o più aziende associate a livello globale, ciascuna delle quali è un’entità legale e indipendente nel paese in cui ha sede, senza costituire una società internazionale. Ad Maiorem Consulting fornisce ai propri clienti servizi di consulenza tecnologica, ingegneristica e di innovazione.

SGS-ISO-9001-BLANCO
nen-4400-1_Blanco
Ad Maiorem?_Blanco

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Un modo per fare l’Europa