Il progetto “Piattaforma di microservizi ERPNSG 10.2” mira a migrare un sistema di gestione degli eventi dalla sua attuale architettura monolitica ad una nuova architettura di microservizi, che consentirà il miglior sviluppo ...
Continua a leggereAd Maiorem propone soluzioni sostenibili ad imprese che devono investire in nuove tecnologie, partecipando attivamente per rafforzare l’innovazione e lo sviluppo di mercati altamente complessi come, ad esempio, l’edilizia, l’elettromedicina, le energie rinnovabili.
Il settore industriale comprende tutte le attività economiche connesse alla trasformazione di materie prime e altri tipi di beni o merci, assicurandone la qualità e la sostenibilità. Le stime di crescita di questo settore sono utili per comprendere la fase economica che uno specifico Paese sta affrontando, e quindi prevedere le ripercussioni sull’economia globale. Per tale ragione, gli investimenti in tecnologia ed innovazione hanno come obiettivo il miglioramento della produttività e l’incremento dell’efficienza produttiva.
Gestione integrale di progetti nell’ambito delle energie rinnovabili (eolico, solare, ecc.) e per la costruzione di impianti di produzione energetica.
Ingegneria dei sistemi per attrezzature rotanti in impianti di raffinazione.
Il progetto “Piattaforma di microservizi ERPNSG 10.2” mira a migrare un sistema di gestione degli eventi dalla sua attuale architettura monolitica ad una nuova architettura di microservizi, che consentirà il miglior sviluppo ...
Continua a leggereLa Navi Mumbai Metro è il nuovo sistema di transito rapido per la città indiana di Navi Mumbai, Maharashtra. Questo lavoro è supervisionato dalla City and Industrial Development Corporation (CIDCO), che ha ...
Continua a leggereIl progetto mira a gestire gli ambienti di sviluppo di Control Center (CC) e Station Controller (SC) per la nuova versione di Core Evolution, il sistema di ticketing della metropolitana di Kuala ...
Continua a leggereIl progetto mira a implementare il sistema operativo del dispositivo di bordo PUPITRE. È una squadra di biglietteria, che funge da interfaccia tra il conducente, il centro di controllo, il sistema di ...
Continua a leggereIl progetto mira a sviluppare e implementare il servizio Web, il nuovo Operating Assistance System (OAS), dell’unità di bordo NAUTA, apparecchiature di bordo utilizzate per il controllo e l’ubicazione degli autobus. NAUTA, ...
Continua a leggereIl progetto mira a implementare il nuovo sistema di trasporto della Comunità autonoma della Catalogna, T-Mobilitat, basato sul sistema di biglietteria e convalida dei biglietti di trasporto. In tal modo, l’intera gamma ...
Continua a leggere© Copyright 2023 – Ad Maiorem Consulting. Tutti i diritti riservati. Ad Maiorem Consulting è un marchio che fa riferimento a una o più aziende associate a livello globale, ciascuna delle quali è un’entità legale e indipendente nel paese in cui ha sede, senza costituire una società internazionale. Ad Maiorem Consulting fornisce ai propri clienti servizi di consulenza tecnologica, ingegneristica e di innovazione.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Un modo per fare l’Europa