• Madrid / Milano / Amsterdam / Montevideo
  • info@admaiorem.com
Linkedin Facebook Twitter Instagram Youtube
consultoria digital
  • Chi Siamo
  • Settori
    • Aerospaziale
    • Difesa
    • Ferroviario
    • Industriale
    • Oil & Gas
    • Telecomunicazioni
  • Notizia
  • Contattaci
  • Unisciti al team
  • ITA
    • ESP
    • ENG
Offerte di lavoro
feder ITA
consultoria digital
  • Chi Siamo
  • Settori
    • Aerospaziale
    • Difesa
    • Ferroviario
    • Industriale
    • Oil & Gas
    • Telecomunicazioni
  • Notizia
  • Contattaci
  • Unisciti al team
  • ITA
    • ESP
    • ENG
Offerte di lavoro
Linkedin Facebook Twitter Instagram Youtube
  • Madrid / Milano / Amsterdam
  • info@admaiorem.com

Satelliti, veicoli spaziali e aerei

Aerospaziale

Conosci la nostra azienda

Acceleriamo l'innovazione nell'industria aerospaziale

Forniamo soluzioni per l’industria aerospaziale come sistemi e sottosistemi per satelliti, veicoli spaziali e aeromobili, oltre ai sistemi relativi al “Ground Segment”.

L’industria aerospaziale rappresenta un settore strategico di grande importanza per l’economia mondiale. In un contesto sempre più globalizzato, questo settore registra investimenti significativi nello sviluppo tecnologico, considerando le criticità e le esigenze connesse alle diverse operazioni. Sebbene le aspettative di crescita siano favorevoli, il settore aerospaziale si trova costantemente di fronte a nuove sfide, che permettono di offrire interessanti opportunità.

Dal nostro punto di vista, l’innovazione tecnologica svolge un ruolo fondamentale nell’implementazione di strumenti sicuri, convergenti e ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo di migliorarne la progettazione, la competitività e i costi di produzione. In termini di infrastruttura, l’innovazione tecnologica conduce anche all’uso di nuovi strumenti come la nanotecnologia, la robotica per l’automazione dei processi, i big data, la realtà virtuale, e altri ancora, che rafforzano lo sviluppo di questo settore così come oggi lo conosciamo.

Ad oggi, i ricavi del settore aerospaziale provengono principalmente dalla produzione di satelliti per l’osservazione della terra e dal lancio di veicoli utilizzati per mettere in orbita i satelliti stessi.

Progettazione e sviluppo di attrezzature per le comunicazioni satellitari, sistemi di traffico aereo, sistemi per il controllo satellitare, sistemi per l’integrazione dei meccanismi aerospaziali, sistemi e attrezzature GNSS e integrazione del Galileo Ground Segment.

Ingegneria dei sistemi per AOCS e CNG.

Ingegneria dei sistemi per strumenti ottici a bordo di piattaforme satellitari.

Product Assurance, Safety e analisi di RAMS.

I nostri progetti

Inteligencia artificial

Intelligenza artificiale per il Software Technology Section (TEC-SWT) della ESA

Luglio 27, 2021

Partecipiamo all’esplorazione di diversi modi e opportunità di applicare l’Intelligenza Artificiale (IA) in sistemi On-Board per Spacecraft (satelliti, apparecchiature di bordo, veicoli spaziali, fra altri). Quest’attività è diretta dal Software Technology Section ...

Continua a leggere

Galileo Point of Contact Platform (POCP)

Luglio 12, 2021

L’obiettivo del progetto si centra sull’implementazione di meccanismi di sicurezza e amministrazione del controllo accessi per il Galileo Public Regulated Service (PRS), tramite il Point Of Contact Platform (POCP-S), un elemento che interagisce ...

Continua a leggere
Galileo Key Management Facilities (KMS)1

Galileo Key Management Facilities (KMS)

Luglio 5, 2021

Il progetto ha come obiettivo la creazione della piattaforma di convalida e qualifica del SMS, nonché lo sviluppo di casi di prova automatizzati, la gestione e la generazione documentale di requisiti e ...

Continua a leggere

Dispositivi per ottenere dati satellitari e analisi dati da GSS

Giugno 8, 2021

Il progetto mira ad installare i dispositivi per ottenere dati e analisi dei dati dal GSS (Galileo Sensor Station, parte del Ground Segment) come ricevitori di segnali di navigazione collegati al GSS ...

Continua a leggere

RIMS come supporto per EGNOS e GNSS Receiver Test

Maggio 24, 2021

L’obiettivo principale del progetto è analizzare le prestazioni dei possibili ricevitori GNSS (Global Navigation Satellite System) che verranno utilizzati in RIMS V3. Inoltre, la reazione di questi ricevitori viene analizzata quando il ...

Continua a leggere
Misión Sentinel - 5 - ESA

Sviluppo e validazione di SWIR (Short-wave infrared) – Front End per la Missione Sentinel-5

Aprile 5, 2021

Obiettivo del progetto è la messa in servizio e validazione dell’unità di bordo SWIR (Short-Wave Infrared) – Front End (convertitore programmabile), per i satelliti operanti all’interno della Missione Sentinel-5, che a sua ...

Continua a leggere

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni aerospaziali?

#latuaportaversoilfuturo

Contattaci

Ad Mairoem

Chi Siamo

Codice Etico

Settori

Notizias

Offerte di lavoro

 

Legale

Nota legale

Politica della Qualità

Informativa sulla privacy dei dati

Politica sui cookie

Collegare

Unisciti al team

Contatto

Linkedin Facebook Twitter Instagram Youtube

© Copyright 2022 – Ad Maiorem Consulting. Tutti i diritti riservati. Ad Maiorem Consulting è un marchio che fa riferimento a una o più aziende associate a livello globale, ciascuna delle quali è un’entità legale e indipendente nel paese in cui ha sede, senza costituire una società internazionale. Ad Maiorem Consulting fornisce ai propri clienti servizi di consulenza tecnologica, ingegneristica e di innovazione.

SGS-ISO-9001-BLANCO
nen-4400-1_Blanco
Ad MaioremⓇ_Blanco

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Un modo per fare l’Europa