L’industria aerospaziale rappresenta un settore strategico di grande importanza per l’economia mondiale. In un contesto sempre più globalizzato, questo settore registra investimenti significativi nello sviluppo tecnologico, considerando le criticità e le esigenze connesse alle diverse operazioni. Sebbene le aspettative di crescita siano favorevoli, il settore aerospaziale si trova costantemente di fronte a nuove sfide, che permettono di offrire interessanti opportunità.
Dal nostro punto di vista, l’innovazione tecnologica svolge un ruolo fondamentale nell’implementazione di strumenti sicuri, convergenti e ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo di migliorarne la progettazione, la competitività e i costi di produzione. In termini di infrastruttura, l’innovazione tecnologica conduce anche all’uso di nuovi strumenti come la nanotecnologia, la robotica per l’automazione dei processi, i big data, la realtà virtuale, e altri ancora, che rafforzano lo sviluppo di questo settore così come oggi lo conosciamo.